Quando, ieri sera, avevo salvato parte di cio' che volevo pubblicare oggi il soggetto era completamente diverso da questo ma... tant'e'. Oggi il calcio italiano diventa meno credibile. Il patteggiamento che il Tribunale della FIGC accetta dalla Juventus FC sulla manovra stipendi e che quindi ridurrà il tutto ad una ammenda di euro 718.240 riporta … Continua a leggere Buio pesto
Categoria: Editoriale
Tutto o niente
Due immagini su tutto. Il tributo dei calciatori e del tecnico viola ai vincitori dello scudetto e lo scudetto a testa in giù con le scritte "BOTTINO DI GUERRA" e "CAMPIONI IN ITALIA" (la prima in cima al tricolore e la seconda sotto lo stesso). Poi c'è stata la partita. Senza storia. Azzurri in passerella, … Continua a leggere Tutto o niente
La pazienza di saper aspettare
Ora che la rete del definitivo pareggio della Salernitana ha ufficialmente rimandato la festa ed interrotto sul nascere il piacere della vittoria del titolo, posso scrivere quanto segue. Tutti questi festeggiamenti preventivi (non ditemi niente) ma a me hanno dato l'impressione che ce la siamo un pò tirata da soli. Cosa? La sfortuna. Eh sì, … Continua a leggere La pazienza di saper aspettare
Conditio sine qua non
Non posso esimermi dall'iniziare queste righe prendendo nettamente le distanze dagli episodi incresciosi verificatisi ieri sera all'interno dello stadio. Il mio pensiero va a chi è stato ferito ed a chi si è dovuto allontanare per salvaguardare sé stesso e i propri cari. Gli scontri tra i tifosi del Napoli, per motivi ancora tutti da … Continua a leggere Conditio sine qua non
L’editoriale di Giulio Ceraldi
Le prime pagine sono tutte per lui (e non potrebbe essere altrimenti). Khvicha Kvaratskhelia, col suo gol preceduto da quella irresistibile serpentina ai danni dell'intera difesa orobica, ha fatto praticamente il giro del mondo. Certo, il georgiano era già salito agli onori della cronaca, quest'anno, per le sue giocate ed, inevitabilmente, i paragoni coi campioni … Continua a leggere L’editoriale di Giulio Ceraldi
Gli indifferenti
Immagine tratta dal film "Gli indifferenti" (1964) di Francesco Maselli Ripensando all'atmosfera del Maradona di venerdì sera mi viene in mente il romanzo di Alberto Moravia "Gli indifferenti", uno dei capolavori della letteratura del Novecento, da cui l'omonimo film del 1964 del regista Francesco Maselli, anch'esso da considerare, specialmente se rivisto oggi, un gigante della … Continua a leggere Gli indifferenti
L’Editoriale di Giulio Ceraldi
Luciano Spalletti allenatore del Napoli Non avere contezza di quanto l'uomo in copertina sia il Deus Ex Machina, la vera stella di questo Napoli vuole dire non aver capito granche' di quanto le sue intuizioni tattiche, la sua mirabile capacita' di estrapolare il meglio dai suoi uomini, al punto che non vi sia piu' una … Continua a leggere L’Editoriale di Giulio Ceraldi
Perche?
Chi se ne importa del mondiale. Chi se ne importa delle amichevoli col pupazzo sulla maglia (e chi se ne importa dei risultati di queste partite-allenamento). Chi se ne importa del mercato che verra' (se verra'). Torna il pallone che per noi conta di piu' (ma con comodo, tra poco meno di due settimane, e … Continua a leggere Perche?
Non solo pallone
di Mario Artiaco Indossando quel vessillo hai oscurato il sole della tua Terra. Hai sporcato la palla per essere asservito al Dio denaro. Ma “la pelota non se mancha”. Chi ti ha preceduto ha sovvertito il mondo, tolto ai ricchi per dare ai poveri, spodestato i potenti dai troni per restituire lustro agli ultimi. È … Continua a leggere Non solo pallone
E chest’e’
Ascolti i soloni del pallone e sembra che il Napoli sia una sorta di Leicester City redivivo che puo' scrivere la storia ma restera' una parentesi. Una ventata di aria fresca ma pur sempre una parentesi. Ora, io personalmente ho chiuso la porta al pallone nostrano al triplice fischio finale di Ayroldi e tant'e'. A … Continua a leggere E chest’e’