Il Napoli continua imperterrito a correre dietro Raspadori mentre l'amministratore delegato del Sassuolo Carnevali continua a dire, sostanzialmente, che non è detto il suo tesserato vada necessariamente via in direzione squadra partenopea. Siamo a Ferragosto, ormai, ed in procinto di guardarci finalmente il nostro Napoli giocare a Verona la prima di campionato e ancora stiamo … Continua a leggere Raspadori & cocomeri
Categoria: Editoriale
Il troppo stroppia
Se davvero il Sassuolo ha chiesto 45 milioni (ma francamente un prospetto di buone speranze, quale il ragazzo è, non vale nemmeno 35 e, forse nemmeno 30...) si chiuda una volta e per sempre la porta di comunicazione del mercato col club nero verde (visto che è sempre la stessa storia con loro) e, con gli … Continua a leggere Il troppo stroppia
Le Colonne d’Ercole
Quando, nel corso degli anni, si varcano con frequenza quasi regolare le "Colonne d'Ercole" del rispetto di una città, di un popolo intero che, come per i catalani col loro "Barça" (nella foto la famosa frase "MÉS QUE UN CLUB" che non abbisogna di traduzioni ndr), si identifica nella sua squadra come bandiera del popolo … Continua a leggere Le Colonne d’Ercole
La scazzetta del prete
Mi risulta inevitabile notare che nella conferenza stampa di ieri non si sia fatto cenno, minimamente, alla (fantomatica, ormai) campagna abbonamenti 2022/23. Tantomeno nessuno si è sognato di porre la domanda in tal senso. E allora, mi chiedo: di fronte all'ennesimo segnale di totale assenza di empatia nei confronti della tifoseria azzurra, cosa si aspetta … Continua a leggere La scazzetta del prete
Non solo calcio
Ti auguro tu sia coinvolto e travolto. Ti auguro tu possa uscirne con la bocca piena e l’anima traboccante. Ti auguro il tuo corpo ne sia pervaso e la tua pelle possa percepirlo come un mantello appiccicato addosso. Ti auguro possa immergerti in una pozione magica che continui a riempire ogni anfratto e angolo nascosto … Continua a leggere Non solo calcio
Pura e semplice normalità
Sarò breve, anzi brevissimo. Alla luce della ennesima campagna denigratoria scatenatasi nei confronti di un potenziale partente calciatore del Napoli e, nella fattispecie, di chi ha dato tanto alla causa azzurra stabilendo addirittura il nuovo record di segnature coi partenopei. Alla luce di un impegno anche sociale, di quest'uomo, per le classi meno fortunate e/o … Continua a leggere Pura e semplice normalità
Le celebrazioni dé noàntri
Finalmente (sì, finalmente) il campionato è finito. E' la fine di un'era. Qualsiasi cosa accadrà, di qui al 1° settembre, data che sancirà il termine della sessione estiva di calciomercato, nulla sarà più come prima. E' inevitabile. La partenza di Lorenzo Insigne, che piaccia o no, che si abbia stima e rispetto di quanto il … Continua a leggere Le celebrazioni dé noàntri
Ciao Lorè, ciao Faouzi.
Lo stadio ha restituito la verità al legittimo proprietario. Lorenzo Insigne ha ricevuto l'abbraccio, il calore e l'affetto di chi lo ama davvero: il pubblico che va allo stadio. Ai social, che spesso distorcono la realtà, è stato sottratto anche il becero, stupido e francamente immondo odio da tastiera per far posto alla stima di … Continua a leggere Ciao Lorè, ciao Faouzi.
10 MAGGIO 1987
La vita, spesso, ti porta naturalmente a fare paragoni un po con tutto. E' inevitabile, quindi, che oggi, trentacinque anni dopo il primo glorioso scudetto del 10 maggio 1987, io debba ritrovarmi a confrontare l'incontenibile felicità di quel giorno, la gioia che le strade di Napoli, riempite di azzurro, sprizzavano da tutti i pori... ad … Continua a leggere 10 MAGGIO 1987
I soliti interrogativi senza risposte
Allo stato dell'arte è sempre più difficile districarsi nel labirinto degli effetti post-Empoli sul pianeta Napoli. Ieri, se ancora ce ne fosse stato il bisogno, le milanesi hanno implicitamente mandato un messaggio al campionato del tipo "siamo determinate ad andare fino in fondo e non abbiamo la benché minima intenzione di mollare di un millimetro". … Continua a leggere I soliti interrogativi senza risposte