CATTIVI PENSIERI

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina, o giù di lì, recita un vecchio adagio di un personaggio del vecchio establishment politico italiano e che oggi non è più.

Ebbene, senza tema di sbagliarmi, credo che la frase di cui sopra si adatti perfettamente al momento che il massimo campionato di calcio nostrano sta vivendo.

Laddove un’emergenza nazionale detterebbe scelte mutuate dal pubblico interesse e da ben altre priorità di quelle rappresentate da ventidue individui in mutande che corrono dietro ad una palla, si sceglie di…non scegliere o, meglio, di “improvvisare” provvedimenti a macchia di leopardo e senza alcun fondamento di logica.

Mi rendo conto che qualcuno vede, ancora una volta, andare lentamente a puttane tutti i propositi di poter finalmente trionfare per meriti sportivi e non per “interventi coordinati” atti a portare grano nel solito mulino. Capisco pure che sopravvivere in borsa, nonostante le sistematiche iniezioni di denaro tramite aumenti di capitale, non è cosa facile. Per non parlare dei capricci delle tante primedonne che si aggirano nei camerini. Vere e proprie “bombe ad orologeria” pronte a scoppiare alla minima contrarietà.

Però, “cari”, nonostante chi di dovere continui regolarmente a calarsi le braghe senza più il minimo senso del pudore, non sarebbe il caso di frugare nelle vostre coscienze (sempre che ce ne sia rimasto un barlume) e fermarvi un attimo a riflettere se davvero si possa sempre anteporre gli interessi a qualsiasi altra cosa, anche giocando sulla pelle di chi crede ancora a questo carrozzone chiamato calcio?

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.