VITTORIA COL FIATONE

Gli azzurri festeggiano

Il Napoli batte il Brescia due a uno in un torrido e gremito San Paolo.

Undici iniziale con Ospina tra i pali. Coppia centrale composta da Manolas e Maksimovic. Terzini Di Lorenzo e Ghoulam. A centrocampo Allan e Fabián centrali e Callejòn e Zielinski sulle fasce. In avanti la coppia “uno piccolo, uno grande” Mertens-Llorente.

Il Napoli sembra non portarsi dietro le tossine della beffarda sconfitta di mercoledì col Cagliari e schiaccia da subito le rondinelle di Corini nella propria metà campo.

L’attacco azzurro è tambureggiante. Il Napoli da l’impressione di poter passare in qualsiasi momento ed il Brescia non riesce ad imbastire nulla di costruttivo oltre la metà campo di competenza.

Minuto 13. Fabián Ruiz apresplendidamente sulla destra al solito Callejòn che dal fondo rimette, di prima, in mezzo per l’accorrente Mertens che insacca alla sinistra del portiere bresciano Joronen.

Minuto 18. Kostas Manolas, sugli sviluppi di un corner insacca dall’angolo alla destra del portiere. L’arbitro Manganiello annulla, dopo aver consultato la VAR, per fallo di mano del greco.

La partita, nonostante il gran caldo, è piacevolissima. Allan sembra essere rinato e lotta, come ai bei tempi, su ogni pallone.

Callejòn semplicemente magistrale. C’è sempre il suo zampino in ogni azione d’attacco dei partenopei. Stoico.

Mertens, coadiuvato da Llorente, sembra non soffrire affatto el peso dell’attacco. Il centravanti spagnolo fa reparto, come si dice, da solo ed il diavoletto belga può beneficiare di questa situazione per agire in attacco con grande lucidità, sfiorando più volta la seconda segnatura.

Manolas è apparso lucidissimo su ogni pallone, soprattutto nei contrasti aerei, anticipando regolarmente l’avversario. Idem dicasi per l’ottimo Di Lorenzo, ormai pianamente asuo agio nella retroguardia napoletana.

Minuto 49. Dries Mertens batte un corner. Maksimovic spizza e crea l’assist perfetto per Kostas Manolas che insacca di testa. Si va al riposo sul due a zero.

La ripresa parte con un Brescia che alza il proprio baricentro di gioco. Il Napoli sembra rallentare il ritmo, complice sicuramente l’afa incredibile che attanaglia lo stadio.

Al 65′ esce Manolas (affaticamento del quadricipite muscolare) per Luperto e la differenza si vede subito, purtroppo. Dopo soltanto due minuti Balotelli anticipa tutti ed insacca di testa, anticipando Ghoulam che si era improvvisato suo marcatore, con Luperto, appunto, che se lo era completamento perso.

Poi Ancelotti decide di richiamare Llorente in panchina per Elmas, nell’intento di rafforzare il centrocampo. E’ il 73′.

Dopo soli tre minuti Maksimovic si accascia in area, toccandosi la parte posteriore del ginocchio sinistro. A fine partita si parlerà di stiramento.

Entra al suo posto Hysaj, con Di Lorenzo che va a ricoprire la posizione del serbo.

Il Napoli porta a casa questa vittoria ma con una sofferenza enorme, nella ripresa, e con scarsa tranquillità nei meccanismi di gioco.

Alcuni, a fine gara, parleranno di sviste arbitrali a danno degli azzurri. Soprattutto per un presunto intervento di Chancellor su Llorente. La VAR ed i replay televisivi confermano, a mio avviso, che il contatto tra i due non è affatto falloso ma rientra nelle dozzine di contatti che avvengono in ogni partita.

Vittoria sicuramente preziosissima per questo Napoli che non perde il contatto con la testa della classifica.

C’è sicuramente una emergenza difesa e, in generale, un diverso stato di forma all’interno della rosa azzurra. Condizione evidentemente inevitabile, visti gli impegni internazionali di molti dei nostri calciatori.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.