DI MERCATO E DI… MALDIVE

Il Napoli ha generato per acquisti e nuovi costi sull’esercizio corrente un totale di €63 milioni, di cui 42 per quota ammortamento e 21 per nuovi ingaggi lordi.

Come contraltare il club di Aurelio De Laurentiis ha generato maggior ricavi, o diminuzione costi, per un totale di 67 milioni, di cui 48 per plusvalenze ed oneri di prestiti, 19 per risparmio della quota di ammortamento per cessioni definitive e per risparmio degli ingaggi da contratto. Di conseguenza viene determinato un avanzo positivo di +4 milioni.

C’è da notare che le plusvalenze e gli oneri di prestito sono superiori ai nuovi costi di ammortamento per acquisti ed i risparmi sui costi (quota ammortamento di giocatori ceduti e risparmio sui contratti lordi ) sono più o meno equivalenti ai nuovi costi contrattuali dei giocatori acquistati.

Da applausi.

Ancor più da applausi se si tiene conto che, nelle cessioni temporanee, la società si è garantita nel prossimo esercizio un avanzo economico di circa 90 milioni di euro generato da plusvalenze e risparmi quote ammortamento.

Doppio applauso.

Va anche detto, però, che (sempre dal punto di vista economico) partendo dai +30 milioni di utile post-imposte con il quale il Napoli dovrebbe chiudere l’esercizio al 30 giugno 2019 ed anche in considerazione di eventuali aumenti in corso di ingaggio o spese di commissioni ed aggiungendo un aumento di ricavi strutturali, ritengo (senza tema di smentita) che era possibile generare ancora nuovi costi per circa 40 milioni di euro, ovvero tra acquisti a titolo temporaneo oneroso e definitivi e nuovi costi ingaggio.

Un esempio (ma giusto un esempio): si poteva prendere un mediano da €30 milioni (12 mln per il costo di ammortamento) e dal costo dell’ingaggio pari a 4 mln (2,5 mln netti, se proveniente dall’estero) ed un difensore nuovo da 20 (8 per il costo di ammortamento) dall’estero con un costo d’ingaggio da 4.

Quindi, sotto questo aspetto, freno tirato della società e quindi voto non alto.

Dal punto di vista tecnico ed in considerazione di quanto sopra scritto, si poteva fare di più.

Vuoi (club) giocare col 4-2-3-1?

Bene, allora devi prendere un trequartista affidabile (non James Rodríguez).

Vendi Chiriches?

Bene, ma non puoi lasciare in rosa un Luperto lento e macchinoso. Devi prendere un altro centrale veloce.

Tieni ottimi centrocampisti ma non hai il sostituto di Allan? Allora prendi un altro mediano-costruttore forte fisicamente.

Quindi, da tifoso non sono soddisfatto.

Certo, Lozano può esplodere.

Magari prendi quello del Real (Madrid) svincolato, Lucas Silva (classe ’93). Oppure porti dentro un difensore svincolato o magari lo fai a gennaio.

Ma questi sono altri discorsi.

Magari Elmas si scopre più forte di quanto si pensi. Questo solo il campo ed il tempo potranno stabilirlo.

Appunto, il tempo.

Se sono vere tutte le news raccolte, mi chiedo se era il caso di perdere tempo dietro ad un Icardi (il quale avrebbe comunque portato alla cessione di Milik), “rompi-spogliatoio” acclarato, o dietro ad un James Rodríguez, inaffidabile dentro e fuori dal campo, laddove, avendo eventualmente in mente l’idea di sostituire Arek per prendere un trequartista, ci si poteva sin da subito orientare su altri profili?

I miei acquisti preferiti sarebbero stati Timo Werner del Lipsia e Donny van de Beek dell’Ajax.

Avevamo il tempo ed il denaro (soprattutto cedendo Milik) per prendere due profili diversi da Icardi e James Rodríguez…che, personalmente, sono contento di non vedere scorazzare per il “green” del San Paolo.

Riguardo alla società, nel rapporto coi tifosi, vorrei usare una allegoria.

Quando capisci che tuo padre può permettersi una crociera e non ti porta in vacanza manco a Ladispoli, beh…perdi un po’ la stima per le sue capacità conservative perché non riesci più a comprenderne i motivi.

Si poteva magari andare in vacanza alle Maldive. “Papà Aurelio” lo aveva fatto intendere, questa estate. Poi abbiamo anche scoperto che in banca avremmo avuto la possibilità di farlo senza correre il rischio di restare senza soldi per i “libri di scuola”. Poi, alla fine, non dico che ci ha portati a Ladispoli ma…a Rimini…che non sono le Maldive.

Il Pocho

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.