FATTI

La Juventus FC raggiunge risultati sportivi ogni anno ma a costi altissimi. Cominciamo col dire che la suddetta ha lanciato un prestito obbligazionario di addirittura 250 milioni di euro per sostenere il proprio debito e non per finanziare investimenti per acquisto di nuovi giocatori. Oltretutto il conto economico, nonostante generi flussi positivi, non basta per sostenere i costi altissimi e perciò il bilancio annuale chiuderà con una perdita di circa 20 milioni. Una cifra bassa, evidentemente, ma pur sempre una perdita di bilancio.

Ora il problema grosso che si presenta ai soci è molto complesso e pure variegato.

In primis pende come una spada di damocle sulla società di Via Ferraris la questione Higuaìn che, oltre a non essere riuscita a venderlo (ora il giocatore è al Chelsea in prestito fino al 30/06/2019 con diritto di riscatto), che ritornerà verosimilmente alla casa madre con un ingaggio altissimo lordo sul groppone. E non solo. Qualora dovesse presentarsi una opportunità di cederlo a titolo definitivo bisognerà vedere se si riuscirà a non subire minusvalenze, visto il valore della clausola risarcitoria che fu pagata al Napoli nel giugno del 2016 per strapparlo al club di Aurelio De Laurentiis. Se il giocatore non dovesse garantire prestazioni all’altezza si rischia una minusvalenza di circa 37 milioni per poterlo cedere in qualche modo, cosicché si libera dell’oneroso ingaggio.

Veniamo alla questione Cristiano Ronaldo.

Dal punto di vista del costo del cartellino è una incognita. Sono stati spesi 100/120 milioni, almeno ufficialmente, col Real ma è l’ingaggio del giocatore ad essere altissimo. Parliamo di 30 milioni al netto delle imposte quindi circa 60 lordi. Il famoso sponsor che molti “giornalai”, da più parti, sostengono paghi parte dell’ingaggio è una pura fandonia. Non è esattamente così. L’Adidas, capogruppo degli sponsor istituzionali del club bianconero, è intervenuta soltanto per liberare Ronaldo dal Real Madrid. Quindi il valore pagato dalla Adidas al Real non ci è dato di sapere e qui già decade il fatto che il giocatore sia costato 100/120 milioni, alla Juve. Forse è costato questo importo ma non sarebbe comunque il valore totale del cartellino.

Nessuno ipotizza la possibilità che l’Adidas con Ronaldo era arrivata ad un punto negativo dal punto di vista del merchandising e serviva allocare il giocatore presso una nuova squadra e le ricerche di mercato hanno conseguentemente individuato questa nella Juventus. Società capace di attrarre e rilanciare il brand CR7. Punto.

Adidas non interviene sull’ingaggio del giocatore di un centesimo.

Morale. Tutti a dibattere sul risultato sportivo della Juve se arriverà o meno a vincere la Champions, obiettivo a cui mira da anni e finora invano. Ma qualora non raggiungesse almeno la finale, nei prossimi anni, con Ronaldo sarebbe gravissimo dal punto di vista economico. Verrebbero a mancare risorse vitali per reggere il conto economico.

Per concludere veniamo alle “paradossali e curiose” valutazioni di alcuni onesti giocatori avvenuto nel mese scorso. Non serve approfondire né tantomeno entrare nello specifico perché credo di essere stato già abbastanza esauriente. Le valutazioni dei vari Audero, Sturaro ecc. vanno nella direzione di una plusvalenza da mettere in bilancio come cautela dal punto di vista del conto economico. Morale? La Juventus avrà un serio problema sia di carattere patrimoniale che di natura economica, nei prossimi anni. Dal punto di vista economico soprattutto, qualora non raggiungesse il massimo dal punto di vista sportivo. Traguardo questo legato indissolubilmente alle massime entrate economiche che porta la Champions League. Ora i simpatizzanti juventini potrebbero addissarci la solita invidia, piangerìa, che non vinciamo mai nulla (che non è proprio così ndr), che guardiamo troppo il bilancio e non vediamo i risultati della squadra e hi più ne ha più ne metta.

Quelli da me esposti sono fatti oggettivi e non riguardano il tifo.

Un saluto a tutti.

Maurizio Di Cresce

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.