A FILO DI GAS

Il Napoli espugna il Vigorito con un secco 0 a 2 e mantiene la testa della classifica.

Gli azzurri passano in vantaggio al 20′. Mertens riceve palla da Callejòn all’interno dell’area avversaria e quasi dalla linea di fondo fa partite uno splendido lob che si insacca sul lato opposto della porta difesa da Puggioni. Ciro colpisce ancora.

Il Napoli mantiene il pallino del gioco e a poco valgono le pur volenterose folate del Benevento, troppo modesto per dare serie apprensioni alla retroguardia partenopea.

La rete di Hamsik al 2′ chiude il conto. Ancora Callejòn serve al centro il capitano che trasforma di prepotenza.

Al 58′ l’episodio che potrebbe riaprire la partita. Contrasto dubbio tra palla e piede di Costa da parte di Koulibaly. L’arbitro Di Bello non ha dubbi e fischia il rigore per i padroni di casa. Poi interviene la VAR a rilevare un fuorigioco precedente al contrasto ed il rigore viene annullato.

L’unico episodio di rilievo che segue è il fallo inutile di Djimsiti su Mertens che, colpito alla caviglia (leggera torsione conseguente al fallo), deve lasciare il campo a favore di Marko Rog. L’infortunio, ad una prima analisi delle immagini, non sembra essere di particolare gravità. Ne sapremo di più nelle prossime ore.

Il Napoli continua la sua cavalcata vincente. Ora sono ben dodici i punti in più rispetto alla scorsa stagione. Semplicemente straordinario.

Sabato sera al San Paolo arriva la prolifica e sicuramente più impegnativa Lazio. Il Napoli non ha alcuna intenzione di fermarsi. Tanto rispetto per tutti. Paura zero.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.