NAPOLI STOP & GO

È arrivata la seconda sconfitta stagionale.

Contro la Lazio del grande ex Maurizio Sarri.

L’uomo che rivoluziono’ il ciclo di Aurelio De Laurentiis, portando il Napoli per la prima volta, dopo il fallimento, a lottare concretamente per lo scudetto. Ma il calcio spettacolare sarrista, al Maradona non e’ pervenuto.

I biancocelesti hanno vinto sostanzialmente una partita da zero a zero per un episodio a loro favore (lo sventurato, involontario assist di Kvaratskhelia all’accorrente Vecino). 

Gli azzurri, scesi in campo con la solita pressione alta, hanno comunque messo la Lazio dietro la linea della palla salvo poi, pero’, con un vano possesso palla, senza riuscire a trovare gli sbocchi giusti alla manovra.

La squadra di Sarri vince la partita senza rubare nulla. Ha studiato bene la pressione azzurra, opponendo una Lazio stretta e corta, che lotta su tutte le linee delcampo.

Mi domando se il troppo entusiasmo in città, dove sono spuntate coreografie, bandiere e vessilli su balconi e finestre, abbia condizionato mentalmente questa squadra, apparsa un po’ troppo leziosa.

Il Mister ha ragione quando sostiene di non farsi troppo trasportare da quello che succede all’esterno di questo gruppo perché quest’anno c’è l’occasione probabilmente unica di entrare di diritto nella storia del calcio italiano. Quello stesso calcio da troppi anni malato e dove gli azzurri sono la faccia più onesta e pulita del massimo campionato.

Riprendiamo la marcia senza piu’ distrazioni, cosapevoli che non e’ successo nulla e che il sogno continua, sperando di ritrovare quel folcklore, quei colori e quelle bandiere, all’interno del Maradona, per sognare tutti insieme, come ai vecchi tempi…

Roberto Stanzione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.