BOLOGNA VS NAPOLI INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA

Il triplice fischio finale della sfida di stasera al Dall’Ara abbasserà il sipario su una stagione ma rappresenterà anche il conto alla rovescia per l’imminente inizio di una nuova battaglia: il calcio mercato estivo.

Napoli (reduce da una bella performance contro l’Inter) e Bologna (con la salvezza raggiunta aritmeticamente cinque giorni fa) si affrontano, quindi, con il morale alto ed in vena positiva, rendendo le aspettative appetibili. C’è, in poche parole, la possibilità di chiudere la stagione con uno spettacolo di buon livello e magari condito da numerose reti.
Il tormentone che ha perseguitato spesso Ancelotti nel corso delle giornate si ripresenta puntuale stasera. Con Koulibaly ed Allan fuori per squalifica, oltre a Mario Rui ed Ounas per problemi fisici, gli azzurri proveranno comunque a violare l’arrembante linea maginot che Mihajlovic ha saputo ben dosare soprattutto nella parte finale di stagione. E’ probabile che stasera vedremo il tecnico di Reggiolo orientato ad utilizzare Insigne leggermente decentrato, al fianco di Zielinski, Fabian e Callejòn, in appoggio al duo d’attacco Milik-Mertens.

L’allenatore serbo, dal canto suo, opterà per il suo ormai classico 4-2-3-1, con Destro in avanti spalleggiato dal probabile Palacio, viste le non perfette condizioni di Sansone, e la solita accoppiata Poli-Pulgar a spingere dalla mediana in su.

Questa è la premessa alla cronaca puramente tattica del finale di stagione.

Ma apriamo un’intensa parentesi azzurra sul domani che verrà.

Non siamo neanche ai titoli di coda che ecco sbocciare già i primi germogli della prossima stagione.
Dovrei probabilmente tirarmi le orecchie da solo al sottoscritto e ripetermi ‘’ingenuo, ma non lo sai che i campionati iniziano molte giornate ancor prima che finisca quello in corso?!’’. A questo, considerati i fatti di cronaca variopinta degli ultimi giorni (e con pacato entusiasmo), mi direi ‘’che bello, finalmente vedrò la hit parade delle news irrilevanti’’.

Purtroppo, almeno per chi il calcio lo vede e se lo vorrebbe godere da determinate angolazioni e con certe declinazioni, la realtà è amara e povera di sostanza tecnica, almeno per il calcio giocato.
Il ventaglio di tematiche è già ben ampio e pronto ad esplodere con detriti a 360 gradi.
In terra partenopea, non lo scopriamo oggi, si riescono a compiere miracoli editoriali, trasformando un soffio di vento in un preambolo al peggiore dei tornado in arrivo.

Un riferimento? Lo Stadio San Paolo.

Stasera in quel di Bologna si chiude la stagione mentre in quel di Fuorigrotta già si lotta contro peripezie varie (e francamente evitabili). Avreste mai pensato, nella vostra vita da tifosi di calcio, che wc, faretti, balaustre e coperture varie avrebbero occupato pagine della stampa e flash news su tv, web e social al punto da inchiodarvi nel seguire l’ennesima puntata della guerra di accuse varie?

Tra istituzioni locali, programmi societari ed azioni operative, l’arena di Fuorigrotta si sta trasformando (considerando anche le incombenti Universiadi) nella ‘’favola incompiuta’’, con un finale ancora tutto da scrivere per sorprendere chiunque.
Non è finita qui.

Vogliamo mettere in campo l’ossatura che oserei definire quasi culinaria con la quale (novità da queste parti ndr) si cerca di strappare qualche novità alla dirigenza azzurra sulla linea direttiva del prossimo calciomercato? Tra castagne, trippa e vinelli romani, si consumano intere giornate a pensare e scrivere sulle prossime scelte che dovranno caratterizzare l’undici (ma se consideriamo la rosa al completo raggiungiamo quota 30) a disposizione di Ancelotti.

Ma ci sarà ancora Mister Carlo seduto lì?

Il walzer degli allenatori (anzi del cambio di allenatori ndr) è in pieno fermento. Il progetto di Aurelio De Laurentiis continua ad affermare che il tecnico di Reggiolo non si muove. Ma si sa, in estate le suggestioni di mercato hanno effetti ben più letali di un colpo di sole. Fortunatamente non solo in casa azzurra. Guardandoci intorno, hanno dubbi ben maggiori la Juventus, l’Inter, il Milan e la Roma.
Ma un paletto fondamentale va piantato. La dirigenza spara news su potenziali tentativi d’acquisto faraonici per la società azzurra ed intanto si trascura la sostanza finanziaria che da tempo preoccupa tanti tifosi. La curva d’andamento statistico dell’attuale assetto dirigenziale sta cambiando tendenza, da una fase di stallo al negativo, purtroppo. Ci sta poco da fare: nuovi investitori, nuove canalizzazioni e new age comunicativa.
Fa piacere leggere di notizie che investment banking ed interi settori della Merger & Acquisition mettono la questione Napoli-società e Zona San Paolo al centro dei propri obiettivi a breve termine. Ma è altrettanto vero che passare dalla lettura di numeri strutturali (fatturati, ingaggi e sponsor) dei bilanci azzurri all’analizzare proposte fondate su di una corretta analisi del fabbisogno immediato è alquanto complessa. Abbiamo un bel gruzzoletto di utili a riserva, ma il calciomercato è cambiato e si è allontanato dal giochetto delle plusvalenze d’occasione. E’ praticamente una montagna da scalare considerando anche la scarsa vena di marketing comunicativo che caratterizza l’ultimo periodo societario azzurro.
Ma si deve agire, anche rischiando. Cedere azioni, far entrare nuovi soci e reinvestire è un diktat di sopravvivenza. Basta che non toccano Koulibaly ed altri pezzi pregiati.
Il conto alla rovescia sta per iniziare, non solo per la prossima stagione ma anche per il futuro della società.
Ma i numeri possono aspettare ancora qualche ora. Il campionato, per noi tifosi, finisce tra poche ore. Abbiamo ancora il tempo per gridare l’ultimo, stagionale…

Avanti Azzurri, Avanti…

Marco Melissa

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.