CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA FORZA

Il Napoli dà un’altra dimostrazione di forza e mette una seria ipoteca sulla qualificazione agli ottavi di finale della UEFA Champions League 2018/19.

Primo tempo di studio da entrambe le parti e sensazione di mutuo desiderio di non belligeranza da parte di entrambe le compagini (considerando anche l’incredibile 2 a 0 dei serbi della Stella Rossa ai danni del Liverpool capolista).

La beffa dei parigini arriva a tempo scaduto, in pieno recupero, quando la difesa partenopea cade in una dormita generale. Neymar apre per Mbappé. Il giovanissimo campione del mondo prende il tempo a Maksimovic e lo brucia in velocità servendo il compagno Bernat che, in caduta, insacca alle spalle dell’incolpevole Ospina.

Mazzata tremenda e tutti negli spogliatoi.

Il Napoli rientra in campo col piglio giusto. La reazione è rabbiosa ed il Paris Saint-Germain stenta ad uscire dalla sua metà campo e, spesso, dalla propria area di rigore. Gli azzurri sfiorano il pareggio in innumerevoli occasioni. La difesa parigina, con un Buffon in grande spolvero, riesce faticosamente a resistere.

Ma alla fine i transalpini capitolano.

Callejòn si incunea tra Thiago Silva e Buffon. Il capitano dei francesi sbaglia l’intervento e il portiere atterra Josè. È calcio di rigore.

Lorenzo Insigne la piazza di precisione alla destra del portiere che indovina il lato ma non riesce ad arrivarci. È la rete del meritatissimo pareggio.

Cambi da entrambe le parti. Poi l’infortunio di Martens. In un contrasto con Draxler il belga si ferma toccandosi la spalla sinistra. Speriamo non sia nulla di grave. Al suo posto Ounas. Hysaj e Zielinski sostituiranno rispettivamente Maksimovic e Ruiz.

Il tanto atteso Cavani entrerà al 77′ ma senza lasciare alcuna traccia della sua presenza.

L’incredibile sconfitta dei Reds a Belgrado mette il passaggio al turno successivo su un piatto d’argento per entrambe le contendenti in scena stasera al San Paolo, considerando i prossimi impegni.

Ancora una volta il Napoli ha annullato sul campo l’enorme divario tecnico ed economico coi rivali parigini. E ancora una volta la città ha risposto meravigliosamente ad un evento sportivo di questo calibro. Oltre alle imprese sul campo si ricorderanno le splendide immagini delle due tifoserie, napoletana e parigina, mentre insieme vanno allo stadio cantando e agitando le proprie bandiere.

Il calcio che ci piace.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.