IL TEATRINO

Il commento apparso oggi sul Corriere della Sera, a proposito delle frasi di Marotta (ad juventino – uno che può dare lezioni di etica e di rispetto delle regole a tutti, considerato il club che rappresenta…) sulla querelle della nuova regola federale sulle fascie dei capitani delle squadre, è uno squarcio nel buio. Ma è soltanto uno squarcio.

Tra i tanti problemi che il calcio italiano affronta, inventarsi la fascia di capitano standardizzata era la chicca che un movimento sgangherato quale è la Federcalcio poteva serenamente evitarsi.

Dal canto nostro abbiamo forse dimenticato con troppa fretta l’epilogo vergognoso dello scorso campionato. Il titolo rubatoci dalla Juventus.

Troppo presi, noi napoletani, dalla “guerra fratricida” tra i Guelfi pro-presidente e i Ghibellini papponisti.

Anche, se vogliamo, le dichiarazioni del neo-allenatore del Sassuolo, l’ottimo De Zerbi, potrebbero preludere all’ennesimo atteggiamento da…zerbini che la sua squadra potrebbe mettere in campo con i bianconeri, così come fu nello scorso torneo.

E intanto noi ci “azzanniamo” sui social.

Noi che ci ostiniamo a non vedere il marcio che c’è sotto questo circo. Noi che continuiamo a farneticare di top players che non sono arrivati e di stadio inadeguato. Noi che ci schieriamo col presidente o col sindaco. Noi che ci schieriamo con Sarri o contro di lui. Noi vittime del Panem et Circenses di un carrozzone che non riesce a fermare sé stesso nemmeno di fronte alle tragedie.

Noi, “bambini che non vogliono crescere” perché questo significherebbe fare i conti con la realtà.

E allora continuiamo a darci pure addosso, a fare battute, a coniare epiteti, a fare vignette e quant’altro per esorcizzare la realtà che ci è di fronte. Intanto “loro” continueranno a fare i burattinai, a tirare i fili di questo teatrino, nell’attesa di cucirsi sulle maglie l’ennesimo scudetto farlocco.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.