IL CAMPIONATO DOPO LA VENTUNESIMA GIORNATA

Contro tutto e tutti! Il Napoli continua a marciare verso l’alto, Sarri continua a lavorare duro: un binomio che ha funzionato anche contro la determinazione e la grande sagacia tecnica dell’Atalanta. In tanti si aspettavano il passo falso azzurro, e l’ennesimo sorpasso della Juve, che vince di misura sul Genoa. Invece no! Dries Mertens si risveglia nel giorno giusto: rompe l’equilibrio imposto dagli avversari e segna una rete che dona gioia, serenità e tanto azzurro a tutto l’ambiente partenopeo, offuscato negli ultimi giorni dalle nuvole minacciose del calcio mercato. Non molla un centimetro la Juve. Appena una rete, firmata da Douglas Costa ad inizio gara, basta a piegare la resistenza di un Genoa poco incisivo. La squadra di Allegri non affonda più di tanto e risparmia energie per i prossimi impegni, nella consapevolezza che la corsa alla vetta è più dura che mai. Lotta serrata anche alle spalle del duo di testa. L’Inter frena in casa contro un’ottima Roma, e ne approfitta la Lazio che aggancia i nerazzurri a quarantatre punti. La sfida del Meazza regala emozioni e trame pregevoli per entrambe le squadre. I giallorossi rompono gli indugi con El Shaarawy; ma l’Inter è pimpante e tenta la via del pareggio in varie occasioni. Proprio in chiusura di match arriva il colpo di testa di Vecino che sigla il definitivo pareggio. Di tutt’altra fattura la sfida dell’Olimpico. Quello della Lazio è un monologo contro un Chievo ben organizzato nella prima frazione. Lo dimostra la prima mezz’ora: i padroni di casa, subito orfani di Immobile per un problema muscolare, firmano il vantaggio con Luis Alberto; repentina la risposta di Pucciarelli. Poi colpisce ancora Milinkovic-Savic, ma al Chievo sfugge l’occasione di pareggiare a causa del Var che annulla un rigore concesso dal direttore di gara. La ripresa ha un solo colore: biancoceleste. Ancora Milinkovic-Savic, poi Bastos ed infine Nani conferiscono alla Lazio l’appellativo di “macinareti”! Monologo anche per la Sampdoria e per Quagliarella: l’attaccante blucerchiato firma una storica tripletta personale ed annichilisce una Fiorentina che fallisce qualche buona occasione prima della rete finale di Carlos Sanchez. Sfida appassionante tra Cagliari e Milan: tre reti, due espulsioni e tante emozioni. Gattuso porta a casa i tre punti grazie a Kessiè, che prima pareggia la rete del vantaggio avversario firmata da Barella; poi sigla il raddoppio che i rossoneri dovranno difendere a denti stretti durante tutta la ripresa. A metà classifica pareggiano sia l’Udinese, che compie un mezzo passo falso in casa contro la Spal (reti di Samir e Floccari rispettivamente), che il Torino, che non riesce a superare in trasferta un ostico Sassuolo (Berardi per i padroni di casa, Obi per i granata). Vince di forza il Bologna, che travolge con tre reti un Benevento volenteroso. Marcature di Destro, De Maio e Dzemaili. Ottima la prestazione del Crotone che allontana la zona rossa di bassa classifica andando a vincere sul campo del Verona. Le reti di Barberis, Stoian e Ricci confermano il buon momento degli uomini di Zenga.

Il “gennaio caldo” del Napoli continua! Calcio mercato che impazza, in mezzo la sfida interna col Bologna: gli ingredienti per altri dieci giorni di fuoco ci sono tutti. Ma tra tanta incertezza e tanto “nero su bianco” ancora da definire, prevale ancora la filosofia maestra: quella di Sarri, il suo voler far gioco e basta! Al di là di nomi e polemiche. E’ proprio quello che i tifosi hanno visto a Bergamo e sognano di vedere ogni domenica…

Avanti Azzurri, Avanti…

MarcoMelissa

merten-7408022601

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.