10 MAGGIO 1987

La vita, spesso, ti porta naturalmente a fare paragoni un po con tutto. E’ inevitabile, quindi, che oggi, trentacinque anni dopo il primo glorioso scudetto del 10 maggio 1987, io debba ritrovarmi a confrontare l’incontenibile felicità di quel giorno, la gioia che le strade di Napoli, riempite di azzurro, sprizzavano da tutti i pori… ad oggi.

Mi suona anche vagamente blasfemo contaminare l’altezza, la grandezza di quelle sensazioni col solito brodino riscaldato della qualificazione Champions che l’attuale proprietà celebra. Nemmeno tanto convinta essa stessa – la proprietà – nel celebrare se non per l’unico vero valore che all’obiettivo raggiunto realmente assegna: quello dei soldi.

E allora forse potremmo pensare che, in fondo, cosi com’è cambiata la società è cambiato anche il sentimento popolare nei confronti della squadra… poi, però, ti guardi in giro e vedi un fiorire di foto, ricordi, celebrazioni e lacrime, anche di chi quel giorno non c’era ma ha fatto proprie quelle emozioni grazie alle immagini, alle testimonianze di chi può dire che quel giorno C’ERA. Stamattina alle nove (italiane) , mentre lavoravo da casa, ascoltavo un noto programma di una altrettanto nota radio napoletana. Hanno fatto risentire il mitico Enrico Ameri che, collegato dallo stadio San Paolo per Tutto il Calcio Minuto per Minuto trasmetteva gli ultimi momenti di Napoli vs Fiorentina per poi dire “…il Napoli è Campione d’Italia!”.

Anche il conduttore del programma si è emozionato più volte e con lui la maggior parte dei tifosi intervenuti in diretta alla trasmissione.

E allora…

Come faccio io a tornare al Napoli di oggi? Alla qualificazione Champions… alle dichiarazioni di De Laurentiis… ad una classe dirigente cittadina che non c’è… al grigiore di oggi che stride maledettamente coi colori di ieri?

Me ne ritorno nei ricordi che, ancora per qualche ora, mi faranno buona compagnia in questo 10 maggio 2022… di trentacinque anni fa.

Giulio Ceraldi

Forza Napoli. Sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.