IL RITORNO DI LOZANO

Hirving Lozano

La notizia della serata è che Lozano, restituito alla sua posizione naturale, sulla fascia destra, partendo dalla metà campo, con licenza di sfruttare i lanci dei compagni e bruciando l’avversario sull’uno contro uno, può dire la sua in questo Napoli.

Un gol di rapina di testa, sul palo più lontano ed a pochi centimetri dalla linea del gol ed un altra rete sfiorata (o mangiata, fate un po’ voi ndr) su lancio di Insigne che innesca la galoppata bruciante in campo aperto e che si conclude col pallone che accarezza il palo esterno alla destra dell’estremo difensore scaligero Silvestri.

Il “Chucky” Lozano potrebbe finalmente cominciare a pieno titolo l’avventura azzurra. Ne ha tutte le capacità e noi tifosi non aspettiamo altro.

Per il resto, a Verona è andato in scena un Napoli in grande spolvero. Mai in affanno, se non alla mezz’ora col gialloblù Faraoni che manda malamente sopra la traversa un pallone che andava soltanto appoggiato in rete.

Poi un buon Verona ma, dall’altra parte, un Napoli apparso davvero in palla, preciso, paziente, concentrato e determinato.

Difesa strepitosa, soprattutto nella coppia centrale Koulibaly-Maksikovic. Un autentico muro.

Zielinski mobilissimo ed ispiratissimo.

Milik che, nell’occasione della marcatura al minuto 38, si fa trovare smarcato sul corner teso di Politano per la schiacciata vincente.

Poi tanta autorevolezza e voglia di fare.

Si rivede anche il buon Ghoulam che da francamente l’impressione che finalmente sia pronto il suo rientro a pieno titolo per un finale di stagione che può soltanto portarci sorrisi.

Insomma, un campionato che per il Napoli riprende nel miglior modo possibile, più che per il risultato per la sensazione che il gruppo di Gattuso lascia intravedere. E cioè che la sosta forzata, la scelta di restare tutti a Napoli e, soprattutto, la capacità del tecnico di cementare questa squadra possano davvero regalarci tante e tante soddisfazioni.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.