IL CAMPIONATO DOPO LA VENTOTTESIMA GIORNATA

Il Napoli frena ancora la sua marcia positiva con questo pareggio maturato contro una buona Inter. Cosi si consuma dopo dieci giornate in vetta solitaria il “sorpasso” della Juve che continua a non perdere colpi. La squadra di Sarri prova ogni soluzione contro i nerazzurri. Forse pecca di precisione in fase conclusiva, proprio come accade agli avversari. Ne viene fuori una sfida dal primo tempo poco entusiasmante sul piano dello spettacolo. Da annotare solo una conclusione senza pretese di Hamsik ed una percussione di Candreva. La ripresa è più accesa. Si vede subito l’Inter con un palo colpito da Skriniar al quale l’undici di Sarri oppone la più ghiotta delle occasioni: assist di Mertens a centro area per Insigne, pallonetto fuori di un soffio. Gli azzurri continuano a spingere senza sosta. Ma l’Inter ed un campo scivoloso si rivelano ostacoli non scardinabili. Pareggio senza reti e Juve che gioisce. Due reti all’Udinese consentono cosi alla squadra di Allegri di portarsi in vetta alla classifica e con una partita ancora da recuperare contro l’Atalanta. Mattatore della giornata è Dybala con una splendida doppietta che legittima una prestazione collettiva maiuscola per i bianconeri. Seconda vittoria di fila per la Roma che fa bottino pieno contro un Torino che latita molto in fase offensiva. In un primo tempo equilibrato i granata sprecano alcune buone occasioni. Ne approfittano nella ripresa i giallorossi che sfruttano due calci piazzati con Manolas e De Rossi ed archiviano la sfida con Pellegrini. Meno brillante dei propri “cugini” la Lazio che riesce ad infrangere il sogno di vittoria del Cagliari davanti ai propri tifosi pareggiando proprio allo scadere. La rete del vantaggio di Pavoletti legittima un’ottima partenza dei sardi che vengono raggiunti dai biancocelesti solo da un’autorete di Ceppitelli. Nella ripresa ancora una buona partenza per l’undici di Lopez che passa a condurre con Barella, ma bomber Immobile è in agguato e sigla il pareggio finale con un tocco da antologia firmando la rete numero 24. Dura battaglia al Ferraris: la spunta il Milan che batte il Genoa al termine di una sfida dai due volti. Primo tempo soporifero, ripresa entusiasmante. Capovolgimenti di fronte, due reti per parte annullate dal Var prima del colpo vincente nel finale di Andrè Silva. I rossoneri staccano in classifica la Sampdoria che lascia tre punti importanti ad un ottimo Crotone. Primo tempo da incorniciare per la squadra di Zenga che colpisce due volte con Trotta ed una volta con Stoian. I blucerchiati si rimettono in corsa con Zapata ma dopo poco arriva anche il poker finale per una rocambolesca deviazione di Viviano. Vittoria nitida per l’Atalanta che, a dispetto del punteggio finale, domina un Bologna poco determinato in fase di costruzione della manovra. Dopo un primo tempo tra alti e bassi, nella ripresa la squadra di Gasperini sale in cattedra e costruisce alcune ghiotte occasioni prima del gol risolutore di De Roon. La Fiorentina, ferita dalla scomparsa di capitan Astori, riesce a mantenere sufficiente concentrazione per battere il Benevento. Decide una rete di Vitor Hugo a coronamento di una buona prestazione collettiva ed altre occasioni da rete contro un avversario troppo rinunciatario. Tre punti importanti per l’Hellas Verona che batte un Chievo ormai in crisi con una rete di Caracciolo e risale in classifica approfittando del pareggio delle dirette rivali. Spal e Sassuolo, infatti, si annullano a vicenda e rimangono entrambe a quota ventiquattro. Babacar firma per la squadra di Iachini, raggiunta nella ripresa dalla risposta di Antenucci.

Il primato perso dagli azzurri brucia tanto, forse troppo. Ma la squadra di Sarri ha il merito di rendere “al meglio” anche quando tutto va “al peggio”! Contro Roma ed Inter si è vista ancora una volta tecnica di alto livello e tattica a tratti ineccepibile. Ma gli errori possono coinvolgere tutti, grandi team e non. E non fa eccezione il Napoli. I tifosi lo sanno bene. I “leoni”, nonostante tutto, hanno dato e daranno ancora tanto…

Avanti Azzurri, Avanti…

Marco Melissa

inter napoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.