Conditio sine qua non

Non posso esimermi dall’iniziare queste righe prendendo nettamente le distanze dagli episodi incresciosi verificatisi ieri sera all’interno dello stadio.

Il mio pensiero va a chi è stato ferito ed a chi si è dovuto allontanare per salvaguardare sé stesso e i propri cari. Gli scontri tra i tifosi del Napoli, per motivi ancora tutti da definire (ma niente e nessuno può, né mai potrà, giustificare alcun atto di violenza), sono una delle pagine più buie ch’io ricordi nella storia del tifo azzurro.

La protesta pacifica (a quanto ne so e a giudicare dai video pubblicati anche da siti giornalistici) a Piazzale Tecchio, nelle ore precedenti alla partita, mai avrebbe potuto lasciarmi immaginare che si sarebbe precipitati, di lì a qualche ora, all’interno dello stadio, in Curva B, nello squallore dei fatti poi accaduti.

Ma tant’è. E’ successo.

Credo che ormai si sia giunti davvero ad un punto vicinissimo al non ritorno.

Soltanto il dialogo, quello vero, può ricomporre una frattura tra il tifo organizzato da una parte e le istituzioni e la SSC Napoli dall’altra. Frattura che oggi appare sempre più difficile da sanare.

Ma il tutto, inevitabilmente ed al di là di certe decisioni e certi atteggiamenti che hanno potuto esacerbare una parte del tifo azzurro, negli ultimi anni, non può assolutamente prescindere da una decisa, ferma e chiara condanna di qualsiasi forma di violenza e/o prevaricazione. Prendere le distanze dagli atteggiamenti beceri e da chi li manifesta è “conditio sine qua non” per qualsiasi tentativo di ricomporre la frattura tra una parte della tifoseria, il club e le istituzioni.

Vediamo e speriamo. Per Napoli, squadra e città.

Giulio Ceraldi

Forza Napoli. Sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.