TSUNAMI NAPOLI

Il Napoli è una squadra strepitosa.

Davvero una macchina perfetta.

Facciamo un passo indietro e partiamo dalla partita di venerdì sera, dove il Napoli è stato protagonista di un’altra grande vittoria, importantissima per la volata scudetto, contro un’avversaria che ha cercato di giocare a calcio con vani tentativi.

La coppia d’oro Osimhen-Kvaratskhelia sale in cattedra e con due magie risolve la pratica emiliana gestendo la ripresa con grande maturità.

Da menzionare le magie dei due funamboli che stanno facendo rivivere l’epoca del duo Maradona-Careca: straripanti.

Francoforte azzurra.

Azzurra nel vero senso della parola laddove erano presenti tanti tifosi in quasi tremila unità.

In campo il Napoli gioca sempre allo stesso modo. “Spalettiano”. Linea alta, giropalla, aspettando il momento giusto per colpire. Lozano inanella l’ennesima grande prestazione (premiato a fine gara come uomo partita) inventando sulla destra il pallone giusto per Osimhen.

In questo Napoli è superfluo fare nomi. Sale in cattedra il centrocampo, con un grandioso Anguissa, ritrovato, ed il “solito” Lobotka che, dopo un inizio lento, prende le misure all’avversario, diventando il regista del “film” col gioco che passa tutto per i suoi piedi.

Gli azzurri mettono l’Eintracht alle corde ma sprecano tanto: un rigore e tre occasioni nitide nel secondo tempo che avrebbero potuto rendere la pratica del ritorno al Maradona una pura formalità. I fatti dicono, comunque, che il Napoli mostra la propria superiorità anche nella vetrina europea, giocando (come afferma lo stesso Oliver Glasner, l’austriaco allenatore del Francoforte) “un calcio anti-italiano”.

L’Europa è avvisata. Questo Napoli quasi imbarazza per la sua grandezza.

UANM…CHE NAPULE!!!

Roberto Stanzione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.