
Numeri e sogni.
I numeri dicono che in campionato abbiamo ottenuto 5 vittorie su 5 partite. Solo due volte il Napoli aveva iniziato così, a punteggio pieno, il torneo della massima serie. Non cito quali perché il presente è talmente bello che va vissuto senza voltarsi indietro.
Quattordici (14) goal segnati e soltanto due (2) subiti, a dimostrazione della forza straripante dell’attacco e dell’ottima tenuta difensiva.
Quarantadue (42) sono i mesi passati dall’ultima volta che il Napoli era solo in testa alla classifica.
Tanto, troppo tempo.
Tempo che ci ha visto soffrire, tra speranze e paure, tra il distruggere ed il ricostruire. Come se quel sogno sfiorato si fosse trasformato in un incubo.
Numeri che però non possono raccontare abbastanza di quanto questo Napoli faccia innamorare anche per il gioco, per la mentalità, per l’unione del gruppo, per quegli abbracci e per le corse sotto la curva.
E poi… poi ci sono i sogni…
Si dice che sognare non costi nulla.
Allora, se dobbiamo sognare,… ESAGERIAMO… godiamoci ogni vittoria, ogni goal, ogni sfottò a chi battiamo e a chi sta sotto, al freddo della classifica.
Godiamoci ogni momento senza paura, perché non conta solo il traguardo ma conta tutto il percorso che fai per raggiungerlo. Crediamoci, perché tutto è possibile, se ci si crede.
Concludo con le parole di Spalletti:
“Noi godiamo di questo affetto, di questo coinvolgimento sentimentale, per questi colori, da parte di questa città.“
E allora facciamoli godere di più, lasciando la possibilità a chi vive per il Napoli, di sostenere allo stadio.
La loro spinta è quell’arma in più che può fare la differenza. Lasciamo la possibilità di gioire per questo percorso a chi sugli spalti ha pianto e combattuto nei momenti difficili.
Squadra & Città.
La nostra fede. La nostra forza .
Pina Libretto
#ForzaNapoliSempre