
Oggi pomeriggio alle 18:15 italiane si gioca la finale di FA Cup, la Coppa d’Inghilterra, tra Chelsea e Leicester City.
Un torneo che quest’anno spegne ben 150 candeline. Dal 1871.
736 squadre (avete letto bene) coinvolte, tra dilettanti e professionisti.
644 partite di qualificazione e 124 per il torneo principale.
E’ il torneo calcistico nazionale per club più famoso al mondo.
Il motivo? E’ il torneo della gente. Quello dove, durante i 12 round (o giornate, se preferite), i club estratti, anche i più piccoli, possono avere il privilegio, grazie alla formula del sorteggio completamente casuale, di ospitare e giocare contro lo squadrone di Premier League. Una sorta di sogno che diventa realtà. Ogni anno. Da un secolo e mezzo.
Il dilettante che toglie gli abiti da lavoro per indossare la casacca della squadra locale che gioca di fronte alla stella del calcio mondiale.
Non è fantasia e tantomeno beneficienza. E’ la FA Cup.
Giulio Ceraldi
#ForzaNapoliSempre