
Nel match ad ora di pranzo il Napoli tira fuori dal cilindro una prestazione esemplare.
Batte con un tennistico 6 a 0 la pur volenterosa Fiorentina di Prandelli.
Gli azzurri di Gattuso hanno finalmente sfoderato la prestazione che tutta la tifoseria partenopea attendeva da tempo.
Concreti e grintosi, i nostri ragazzi sono riusciti a restare sul pezzo per l’intera durata dell’incontro e senza cali di rendimento.
E’ innegabile che rivedere Hysaj sulla propria fascia, la destra, e vedere il collega di reparto, Mario Rui, prendere il posto dello squalificato Di Lorenzo, modesto nelle sue ultime uscite, abbia fatto la differenza. Così come la coppia di centrocampo, Bakayoko-Demme, è sembrata sicuramente più a suo agio (augurissimi a Fabián Ruíz di una prontissima guarigione ndr), oggi.
Kalidou Koulibaly non ha fatto passare uno spillo, durante i tentativi viola di sfondare nella metà campo azzurra.
Lo stesso Lorenzo Insigne, oltre alla rete che ha aperto le danze, ha giocato una partita letteralmente magistrale. L’assist al Chucky Lozano per il gol del 3 a 0, preceduto da finte e controfinte, riconcilia col calcio.
Anche il portiere, David Ospina, ha dato il suo contributo determinante con un intervento prodigioso su un rasoterra velenoso da distanza ravvicinata di Ribéry che il colombiano respingeva sulla sua destra.
Lozano è ormai la stella di questa squadra. Letale ogni qualvolta il pallone si aggira dalle sue parti.
Ma sugli scudi ci sono loro, Tiémoué Bakayoko e Diego Demme.
Il centrocampo azzurro è apparso solidissimo e con questo l’intero assetto dell’undici partenopeo.
Bene così.
Ora testa alla Supercoppa Italiana.
Mercoledì sera c’è una Juventus da battere.
Giulio Ceraldi
#ForzaNapoliSempre