AVVISO AI NAVIGANTI

I social sono il termometro di una tifoseria. Preciso. Inesorabile. Dopo la sconfitta, sostanzialmente immeritata, contro l’Atletico di Madrid, oltre alla generale indignazione per l’inutile fallaccio di Diego Godìn ai danni di Adam Ounas, si è registrato uno strisciante pessimismo nei confronti della squadra azzurra. Rea, a giudizio di molti, di non avere la necessaria cattiveria agonistica per affrontare compagini come quella del “Cholo” Simeone. Oltre a rimarcare (quale ghiotta ed imperdibile occasione) un mercato deficitario, non in linea con l’andamento generale delle concorrenti allo scudetto. Ieri la stessa squadra, con qualche rimpasto nell’undici di partenza (poi “stravolto” completamente durante il match), ha stravinto, nel loro stadio, sul Bayern di Ancelotti. Euforia? Soddisfazione? Niente di tutto questo. Ovvio. I bavaresi erano reduci da tre sconfitte negli ultimi quattro incontri, la squadra era infarcita di ragazzini, motivazioni varie ed eventuali per sottovalutare la vittoria azzurra. Io, personalmente, mi sono divertito e ho trovato spunti interessanti da entrambi gli incontri. Uno su tutti. La consapevolezza che questa squadra è pronta (più di quanto non si creda) e non ha bisogno né di vendere, né di comprare. A dispetto delle “Cassandre”, sempre pronte a venir sù dalle “saettèlle” (loro habitat naturale) per sputare sentenze alla prima avversità. A loro dico “se vi piace vincere facile andate a tifare per i “non-colorati” – della vostra dipartita ce ne faremo volentieri una ragione”. Per raggiungere traguardi importanti bisogna crederci. Tutti. Soprattutto nei momenti avversi. E per chi ieri ha taciuto, dopo la bella vittoria contro i bavaresi, dico “magnatavélla n’emozióne – imparate a godere delle vittorie e non fate tragedia di una sconfitta – siate tifosi veri e non tifosotti”. Giulio Ceraldi Giulio Ceraldi Official #ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.