VITTORIA SENZA SCAMPO

Dries Mertens esulta dopo il suo primo gol

Il Napoli inaugura la nuova stagione nella prima partita casalinga battendo in modo perentorio una Sampdoria che inizia e finisce con Fabio Quagliarella.

Dopo un discreto avvio degli uomini di Di Francesco, bravi a rintuzzare le prime trame in costruzione degli azzurri, opponendo una linea di difesa molto alta, tale da rendere complicato il palleggio partenopeo, la squadra di casa prende il comando delle operazioni e si affaccia in modo determinato e frequente dalle parti di Audero.

Il Napoli mostra qualche esitazione in copertura e su una azione confusa in area azzurra Ferrari tenta un pallonetto che Meret sventa abilmente.

Minuto 13. Incursione centrale del veloce Lozano che serve sulla destra Di Lorenzo. L’ex Empoli serve di prima intenzione Mertens che di prima insacca di precisione a fil di palo, alla sinistra dell’estremo difensore doriano. Uno a zero con Dries che festeggia col pallone sotti la maglia per mimare l’arrivo del primo figlio.

Il Napoli è in totale controllo della partita. La Sampdoria, dall’altra parte, sembra essere scomparsa, indietreggiando sotto i colpi dei frequenti attacchi azzurri.

Il Napoli da l’impressione di poter raddoppiare in qualsiasi momento. Scambi veloci e precisi si alternano a periodi di lungo possesso a centrocampo.

Callejòn, capitano per l’occasione, al posto di Insigne in panchina, Zielinski, Mario Rui, Fabián Ruiz, certamente il sempiterno Mertens, Lozano e lo stesso Koulibaly. Insomma tutti sembrano essere in buona forma, anche in vista del difficile confronto col Liverpool in Champions League.

Ma è il ragazzino diciannovenne di Skopje, capitale della Macedonia, a rubare gli occhi di tutti. La sua determinazione, il suo carattere nello stare in campo, rubare palloni, impostare, mostrare una tecnica sopraffina e cercare anche il gol dal limite ne fanno il potenziale nuovo “craque” del Napoli.

Quella con la Samp è la sua prima partita da titolare e tutto lascia pensare che spesso, quest’anno, vedremo questo ragazzino senza paura partire nell’undici titolare.

Per la cronaca la partita finirà due a zero, col raddoppio di Mertens nella ripresa, al 67mo minuto, su assist del nuovo entrato Llorente, molto freddo e preciso nel servire la oalla del raddoppio all’attaccante belga.

Finisce così, nella convinzione che il Napoli può davvero strabiliare con un fronte d’attacco ed una batteria di centrocampisti e difensori, tutti capaci di trasformarsi in marcatori in una squadra votata all’attacco per la natura stessa del suo gioco.

Ci sarà da divertirsi e, forse, anche di più. Vediamo e, nel frattempo, godiamoci questo nell’esordio casalingo, coscienti di dover restare coi piedi ben piantati a terra. Sempre.

Giulio Ceraldi

#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.