​IL FASCINO DELLA FA CUP

Qualificazioni iniziate lo scorso 5 agosto 2016. 644 (seicentoquarantaquattro) squadre partecipanti alla fase qualificatoria. 124 (centoventiquattro) squadre partecipanti alla competizione.
154 (centocinquantaquattro) partite giocate. 484 (quattrocentottantaquattro) reti segnate (3,14 a partita).

Capocannonieri del torneo Adam Morgan (FC Halifax Town – Sesta Serie – la nostra Eccellenza) e Son Heung-min (Tottenham Hotspur FC).

Questi sono alcuni dei numeri della 136ma (sì, avete letto bene) edizione della FA Cup (Dove FA stà per Football Association – l’equivalente della nostra Federcalcio). La Coppa d’Inghilterra. 

Probabilmente una delle coppe calcistiche più appassionanti, antiche e prestigiose del mondo. 

Alle 17,30 (ora di Londra – un’ora indietro di lancetta rispetto a noi) si affronteranno nella cornice del mitico stadio di Wembley (tutto esaurito: 90.000 spettatori) i freschi campioni d’Inghilterra del Chelsea e i “gunners” dell’Arsenal. 

È anche la sfida tra manager (lì gli allenatori lì chiamano così – anche perché sono loro a fare il mercato, non i proprietari dei club, che si limitano solamente a dare il budget da spendere).

Da una parte l’uomo del momento,  Antonio Conte,  reduce da una stagione straordinaria alla guida dei “blues”. Dall’altra Arsene Wenger che, dopo ben vent’anni di panchina alla guida dei “fucilieri” potrebbe salutare il suo club proprio al termine di questa finale.

È l’evento di questo “Bank holiday weekend” (questo lunedì è festivo, in Gran Bretagna).

Tradizione, appartenenza, sportività,  tradizione e popolarità.  Gli ingredienti che fanno della FA Cup uno degli appuntamenti calcistici più seguiti in assoluto.

Buon divertimento e che vinca il migliore.
Giulio Ceraldi 
#ForzaNapoliSempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.