Questa settimana sarà lunga. Lunghissima.
Meno male che il Primo Maggio ha lasciato la carta stampata a riposo.
C’è tanta roba (frase in gran voga già da un pò) sul dopo Inter – Napoli.
Chi frequenta i blog del tifo azzurro sà che c’è anche chi ha azzardato la parola “noia” per descrivere il gioco di Sarri.
Che coraggio.
Io, personalmente, non mi ricordo di essermi divertito così tanto da decenni.
Guardare questo Napoli è una delizia, un lusso, quasi un privilegio.
France Football (credo siano stati loro), nella loro classifica dei migliori allenatori in circolazione, ha definito il gioco sarriano un “tiki-taka verticale” (per la cronaca il “nostro” si è classificato ventitreesimo).
Non sò quanti abbiano notato il tacco di Diawara per un compagno o il doppio passo di Rog.
Tocchi del genere li fà chi è incosciente, chi è sfrontato o, più semplicemente, chi ha confidenza nei propri mezzi e non viene “castrato”, tecnicamente, dai dettami del tecnico.
Maurizio Sarri, nell’ultima conferenza stampa ha, tra le altre cose, sottolineato l’aspetto ludico del calcio.
La differenza tra il Napoli e le altre è, al di là di tante altre cose, proprio la capacità di giocare un bel calcio divertendosi.
Forse l’arma segreta degli azzurri è proprio questa.
Il non dimenticare che, oltre ai soldi, le pressioni dell’ambiente e di tanti altri fattori il calcio, il pallone è e resta un gioco.
Si comincia da bambini e, i più fortunati e tecnicamente dotati continuano a farlo da adulti.
La ribalta, le grandi platee, i media e quant’altro sono e restano un contorno. Il piatto principale resta il gioco. La capacità di divertirsi ancora, ogni volta che si scende su quel prato verde.
Mantenere quell’aspetto ludico del calcio è condizione necessaria e imprenscindibile per raggiungere traguardi importanti, per non stancarsi mai di indossare una maglia e correre per quel pallone.
La squadra di Sarri ha viva in sé la fiammella di quell’entusiasmo. Lontana anni luce da quella noia che, all’ombra del Vesuvio, non ci è dato di conoscere.
Giulio Ceraldi
#ForzaNapoliSempre